Un sito e-commerce, è un sito internet che si differenzia dai siti vetrina in quanto capace di ricevere delle transazioni per la commercializzazione di beni e servizi tra produttore e consumatore; l’ecommerce è l’insieme della comunicazione e della gestione di attività commerciali attraverso modalità elettroniche.
L’E-Commerce (o Commercio Elettronico) è una metodologia di business attuale che affronta l’esigenza di organizzazioni imprenditoriali, venditori e clienti per ridurre i costi e migliorare la qualità di fruibilità delle merci e dei servizi, aumentando anche la velocità di consegna.
Quindi il commercio elettronico può essere utile a tutti coloro che vendono prodotti, soprattutto a chi ha un negozio fisico e vuole migliorare la vendita sui propri clienti locali, lavorando sul canale internet per poi allargare eventualmente il proprio raggio d’azione.
L’e-commerce si riferisce allo scambio di informazioni aziendali senza l’uso della carta (quindi informazioni inviate in rete).
Esistono diversi modelli di ecommerce e scenari di vendita, ed ecco come sono definibili le diverse tipologie di scenari di vendita online di un sito e-commerce e come si definisce chi è il cliente e chi il venditore:
- E-commerce B2C Business-to-Consumer
In un Sito e-commerce Business to Consumer, l’azienda vende i propri prodotti o servizi a consumatori finali del proprio prodotto (così detti end users) . I Siti e-commerce B2C generalmente danno pieno accesso a tutti i visitatori, che significa che essi non hanno bisogno di fare alcun tipo di Login (accesso), per poter fare richieste in merito ai prodotti. - E-commerce B2B Business-to-Business
In un sito E-commerce Business to Business, L’azienda vende i propri prodotti o servizi ad altre aziende senza quindi vendere ai consumatori finali. Nella Maggior parte dei Siti E-commerce B2B il Negozio mostra listini, sconti e assortimenti per categorie specifiche di clienti. - E-commerce C2B Consumer-to-Business
In un sito E-commerce C2B i Consumatori postano i loro prodotti o Servizi, in cui le Aziende possono fare offerta per l’acquisto di tali prodotti o prestazioni.
Il Consumatore poi recensisce e seleziona le offerte che meglio incontrano le Sue aspettative. - E-commerce C2C Consumer-to-Consumer
In un sito E-commerce Consumer-to-Consumer, i consumatori vendono propri beni ad altri consumatori. Un Esempio ben conosciuto è certamente Ebay.
Un sito e-commerce come tutte le aziende, deve sottostare a delle leggi che ne tutelano e regolano il mercato. Esso infatti è soggetto alla stessa fiscalità di un’azienda, deve sottostare ad una legislazione. Proprio per questo, entrare con coscienza nel mercato di internet è molto importante.